TAMPONE RAPIDO E AZIENDA: E’ POSSIBILE?
Regione Lombardia con DGR n. 3777 del 3 novembre 2020, ha fornito indicazioni sull’utilizzo dei test antigenici (tamponi rapidi) in alcuni ambiti come scuole, comunità chiuse (come gli istituti penitenziari), strutture sociosanitarie, ecc., ambiti per i quali è importante individuare precocemente i soggetti che potrebbero essere potenzialmente contagiosi e quindi contenere la diffusione del virus.
I test antigenici vengono raccolti con le stesse modalità previste per i test molecolari (tampone naso-faringeo), ma i tempi di risposta sono molto più rapidi (circa 15/30 minuti a fronte delle 2/6 ore dei test molecolari). In termini di accuratezza scientifica non hanno le stesse caratteristiche di sensibilità e specificità, pertanto l’esito di positività ai test antigenici deve essere confermato da test molecolare.
I test antigenici potranno essere utilizzati anche in contesti aziendali, su iniziativa del datore di lavoro in setting aziendale e l’adesione da parte del lavoratore sarà comunque volontaria.
Nel caso di utilizzo dei test antigenici in modalità di screening, per i soggetti per cui si rileva la positività, nei casi previsti, è necessario che l’esito venga confermato con tampone molecolare, la cui esecuzione non dovrà avere costi aggiuntivi per il dipendente (prenotazione a carico del datore di lavoro). Il medico competente dovrà fornire le informazioni necessarie circa isolamento e quarantena, e sui comportamenti da tenere.
Non esitate a contattarci per qualsiasi chiarimento ed eventuale prenotazione del test!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!